Volevo raccontarvi un po' la mia storia.
Senza entrare troppo nei particolari dal 2001 avevo una malattia inguaribile, mia moglie aveva un'altro tipo di malattia inguaribile e, spesso da quasi 20 anni, aveva anche dei forti mal di testa che la costringevano a letto o a imbottirsi di pastiglie.
Per migliorare la nostra salute abbiamo cambiato alimentazione, cominciando dalla dieta zona (che ci ha portato solo un'apparente aumento di energia/forza), passando poi a quella vegetariana (dove ci sono stati i primi miglioramenti), alla dieta vegana, poi vegana/crudista (ed è stato proprio qui il vero cambiamento di salute) e infine alla dieta fruttariana che manteniamo ormai da 7 anni.
Siamo completamente guariti, mia figlia da quando aveva 7 anni non ha mai avuto problemi di salute ed è cresciuta bene anche senza assumere alimenti di origine animale né integratori di nessun tipo. Posso dire anche che è molto intelligente visto che è sempre stata la prima della classe fino alla maturità .
Già da qualche anno ci sentivamo schiavi del sistema e nel 2015 all'età di 44 anni io, 41 mia moglie e 13 nostra figlia, abbiamo lasciato il lavoro, le nostre famiglie, le amicizie e siamo partiti per il Senegal (Africa) senza averlo visto e senza conoscere il francese.
Dopo 4 anni passati cercando di adattarsi alle abitudini degli africani, ad una nuova vita e al nuovo lavoro da agricoltori, dopo molte difficoltà , molti errori e pianti, dopo aver scoperto che la terra era poco fertile e il clima troppo secco, abbiamo deciso di ricominciare di nuovo da zero, sempre come coltivatori, ma questa volta in Benin (Africa).
Per avere l'indipendenza alimentare ed economica e il minor impatto ambientale possibile, stiamo costruendo una casa naturale in argilla con il tetto in paglia, abbiamo piantato circa 40 varietà di frutta, abbiamo un pozzo per l'acqua e pannelli solari per l'energia elettrica e non abbiamo un conto corrente; tutto questo per essere staccati dal sistema. Inoltre sono 5 anni che non ci compriamo vestiti nuovi ma solo usati. Aggiungo anche che da 7 anni utilizziamo solo acqua per lavarci mani, corpo e i capelli. Per i denti ci sono varie alternative al dentifricio e anche per lavare gli indumenti e pulire casa ci sono molte soluzioni naturali che ognuno dovrebbe adottare.
Io non dico che tutti debbano fare come noi, ma mi viene il voltastomaco quando, pur sapendo che il loro stile di vita è insostenibile, le persone non vogliono fare un piccolo sforzo che potrebbe aiutarle a prendersi cura di loro stesse, degli animali e a lasciare un pianeta abitabile per le generazioni future e si nascondono dietro a mille scuse per poi dire:"no è troppo difficile, non ce la faccio".
Questo è il motivo per il quale provo a raccontare tutti i cambiamenti che io, mia moglie e mia figlia, ormai diciannovenne, abbiamo fatto negli ultimi 12 anni; nella speranza che sempre più persone si rendano conto che il cambiamento è necessario e non è nemmeno così spaventoso come sembra. Comunque siate consapevoli che va fatto a piccoli passi, però i risultati si vedono sempre: a volte subito, altre volte bisogna saperli aspettare.